Benvenuto!
Questo blog è una raccolta di film a tematica lesbica, gay, bisessuale, transessuale (queer) nata il 28 novembre 2012 con lo scopo di condividere e far conoscere proprio questi contenuti, contenuti che in Italia vengono raramente trasmessi nella sale cinematografiche, vuoi per motivi di distribuzione, vuoi per scelte "etiche"...
Questo è il motivo per cui, la maggior parte dei film, in genere i più interessanti, è sottotitolata in italiano.
La cineteca è in continuo aggiornamento, per il momento ci sono circa 700 film, ma ce ne saranno di nuovi a breve, stiamo lavorando per te.

Se il blog ti piace, mettilo tra i preferiti e, se ti va, consiglialo ai tuoi amici...
Image and video hosting by TinyPic
Se non riesci a vedere i film correttamente è perché devi cambiare i file DNS.
Nulla di complicato, se non sei pratico chiedi aiuto ai moderatori, puoi trovarli, in genere, dopo cena.
Oppure segui i consigli del tutorial (qui per Mac)

Perché dovrei cambiare i DNS?
Non è una nostra imposizione, anche noi ne faremmo volentieri a meno, ma purtroppo, l'Italia, ed altri paesi della comunità europea, impongono blocchi alla rete attraverso i DNS dei provider che limitano o (come nel nostro caso) inibiscono del tutto l'utilizzo di certi siti da parte degli utenti.
I blocchi sono solitamente spacciati come misure a tutela del consumatore, ma in realtà si tratta spesso di provvedimenti protezionistici volti a tutelare gli interessi di pochi.

Image and video hosting by TinyPic
Dopo una denuncia di Medusa film, il tribunale di Roma, ha disposto l'oscuramento di VK (il famoso social network russo) e di altri siti di streaming gratuito che permettevano la visione dei film nel nostro blog ed in tantissimi altri.
Per aggirare questo problema sarà sufficiente cambiare il dominio nella barra degli indirizzi con un ".ru" al posto del ".it" e riavviare. (Qual'ora cambiare il dominio non risolvesse il problema sarà meglio, facendo vari tentativi, cambiarlo con un'altro, europeo fino a trovare quello che ci permetterà la visione.)








Vuoi cambiare l'immagine del tuo profilo?
Segui le istruzioni del tutorial:

Vuoi registrarti a Xat?
Segui i consigli del tutorial:

I più cliccati di questa settimana:

Scegli un tema

Tendenze

Scheda:
Visualizzazione post con etichetta Scene di Sesso Esplicito / Contenuto Erotico / VM18. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scene di Sesso Esplicito / Contenuto Erotico / VM18. Mostra tutti i post

Sebastiane

Forse il primo vero film cult gay. Racconta gli ultimi giorni di Sebastiano da Narbona, soldato romano confinato su un'isola con otto colleghi gay, che resiste alle tentazioni del comandante, dal quale pure è attratto, e subisce con piacere masochistico le torture a cui viene sottoposto. I personaggi (soldati romani) sono quasi sempre nudi sulla scena e alcune scene, come gli amplessi gay nel fiume, sono il massimo dell'erotismo omo visto al cinema a tutt'oggi. Il film fu girato in Sardegna da una troupe fatta completamente di omosessuali, più per il loro divertimento che per uno scopo artistico vero e proprio.




Scene tratte dal Film:

Guarda il Film:

The Go Doc Project

Doc (Tanner Cohen) è un giovane e timido gay appena laureato che, come molti suoi coetanei omosessuali in tutto il mondo, è internet dipendente, soprattutto per le fantasie erotiche stimolate dai fantastici ragazzi che mettono in bella vista il loro corpi scolpiti. Tra questi c'è sicuramente Go (Matthew Camp), un ballerino e stripper Go-Go che anima la vita notturna di New York City. Doc ne è follemente innamorato, ma il problema è come avvicinarlo in modo da poterlo conquistare. Per questo scopo, Doc s'improvvisa regista col compito di girare un documentario sulla vita di questo famoso ballerino, che a prima vista sembra un po' scettico ma poi si lascia convincere a far parte del film. Doc è felicissimo e con la telecamera in mano inizia a fare riprese a New York e nell'appartamento di Go, dove si appresta a raggiungere il suo vero obiettivo. Il rischio di perdere il contatto con la realtà, quella rappresentata dal suo alibi registico, e di finire stravolto dal sex appeal del suo protagonista, peraltro assai disinibito nei confronti della vita e di quanto ogni attimo può offrirgli, è altissimo... Da sottolineare come la cinepresa del regista e sceneggiatore Krueckeberg sappia valorizzare al massimo sia i corpi che la spontaneità dei due protagonisti, gay anche nella vita. Camp è veramente un danzatore go-go oltre ad essere un maestro di tatuaggi. Molti dei dialoghi del film sono improvvisati, selezionati tra 200 ore di riprese spesso improvvisate. Il film, come vuole il soggetto, mescola documentario e fiction in uno stile originario e accattivante, a metà tra la commedia e il dramma. Il regista infatti, sembra voler usare i bellissimi corpi dei due attori e l'alta temperatura sessuale che sviluppano, per porci alcune importanti domande. Perchè siamo tanto ossessionati dalla bellezza? Perchè riduciamo a oggetti i corpi di ballerini e spogliarellisti rischiando di perdere qualsiasi contatto con la nostra umanità? Perchè stiamo continuamente appiccicati a internet e alle applicazioni erotiche degli smartphone? Cosa può succedere quando quando la nostra fantasia entra in collisione con la realtà? Il film esplora le confuse sfumature tra amore e lussuria e quanto possa essere difficile organizzare il nostro futuro senza avere prima chiarito queste differenze.

Trailer:


Guarda il Film:

L'Insostenibile leggerezza dell'essere


Prima di vedere questo film leggete il libro omonimo di Milan Kundera.. Narra dell'invasione sovietica di Praga vista dagli occhi di un chirurgo donnaiolo che fa la fronda al regime. La moglie e l'amante, per lungo tempo curiose una dell'altra, quando si incontrano arrivano ad avere un rapporto sessuale (naturalmente nello spirito laico di una semplice "sperimentazione").








Trailer:


Guarda il film:

Nous étions un seul homme

Autunno 1943. Guy vive da solo in un cottage della Lot-et- Garonne, dove conduce uno stile di vita quasi primitivo, tra i boschi, senza sapere bene chi siano i suoi genitori e credendo di essere stato allevato da una mucca. Nel villaggio vive anche la sua ragazza, Jenine. Un giorno, mentre cammina nel bosco incontra un soldato tedesco ferito e lo porta a casa. Il soldato si chiama Rolf. Rimessosi in forze, Rolf è pronto per ripartire, ma Guy non vuole farlo andare via e cerca di trattenerlo in tutti i modi facendogli presente che non ha ripreso le forze. Rolf decide, così, di rimanere e tra i due si instaura un rapporto di amicizia che diventa sempre più profondo. Accortosi di provare un forte, anche se non ancora chiaro, sentimento per Rolf, Guy decide di parlare a Jenine del ragazzo. Insieme decidono di tenerlo nascosto temendo di essere accusati di collaborazionismo con i tedeschi. L’amicizia tra i due uomini diventa però anche di tipo sessuale, e questo scatena la gelosia e la possessività di Jenine. La storia si trasfoma in tragedia.


Trailer:


Guarda il film:

I Want your love


Primo lungometraggio dell'acclamato regista della serie di corti web altamente erotici "In Their Room" iniziata nel 2009 e terminata nel 2011 con "In Their Room: Berlin". La sceneggiatura di questo film è stata scritta durante gli anni di produzione dei suddetti corti, ognuno dei quali mostrava con estremo realismo quanto accadeva nella camera da letto di uomini single, dalle cose più banali alle più erotiche. Il film è quindi un'evoluzione nello stesso stile di quanto accade tra un gruppo di amici che vivono a San Francisco. Una clip promozionale del film è stata visto più di due milioni di volte. Jesse, dopo dieci anni di vita a San Francisco, è costretto a fare un bilancio della propria vita e a decidere di tornare nel Midwest, dove è cresciuto, perchè non può più permettersi di vivere in una grande città. Gli ultimi due giorni di permanenza, i suoi amici ed ex amanti organizzano una festa con lo scopo di fargli cambiare idea, dimostrandogli concretamente tutto quello che perderebbe andando via.


Trailer:


Guarda il Film:

Perfect day

E' un corto erotico che forma parte dalla trilogia "Cover me" che sviluppa un lavoro creativo riguardo alla separazione dell'individuo nelle relazioni affettivo-emozionali. Questo cortometraggio, unito con gli altri due, sempre di Juanma Carrillo, ("Canibales" e "Fuckbuddies").








Guarda il Cortometraggio:

Eating Out 5 - The Open Weekend

Zack e il suo nuovo ragazzo Benji stanno per iniziare le vacanze con la loro amica Lily in un villaggio gay situato a Palm Springs. In previsione dell'abbondanza di succulenti maschi disponibili che certamente li stanno aspettando, Benji ha proposto a Zack di diventare una coppia aperta solo per questo weekend. Non si sente ancora pronto a limitare la sua sessualità e spiega che questa sarà un'occasione per conoscersi meglio. Zack non è per niente entusiasta dell'idea, ma vuole fare felice Benji e, dopotutto, anche lui non disdegna il sesso per il sesso. Nello stesso periodo, Casey, l'ex ragazzo di Zack, è pronto a partire per lo stesso villaggio vacanze con la sua affezionata amica Penny. Venuto a conoscenza che pure Zack sarà là con il suo nuovo ragazzo, Casey entra in agitazione e decide di recrutare il suo nuovo amico Peter chiedendogli di fare la parte del suo ragazzo solo per questo weekend, con l'obiettivo di dimostrare a Zack che non sta soffrendo della sua mancanza. Ma non trascorre molto tempo che tutti i programmi prendono una strada sbagliata. Benji inizia a mettere gli occhi su Peter, mentre Zack si convince che non ha ancora dimenticato Casey come credeva. Lily e Penny dal canto loro si trovano impegnati in una dura lotta per guadagnarsi le attenzioni di Louis, il barista del villaggio, l'unico etero disponibile sul posto. Ci troviamo in un completo caos sessuale che vede le varie coppie in lotta per guadagnarsi l'oggetto (o gli oggetti) dei propri desideri...(Imdb). Quinta divertente e solleticante commedia della produzione Eating Out di Q. Allan Brocka.

Trailer:


Guarda il film:

Eating Out 4 - Drama Camp

La relazione tra Zack e Casey è passata dal caldo bollente al freddo gelido. Ma tutto potrebbe cambiare quando i nostri due piccioncini vengono ammessi al campo estivo della compagnia teatrale di Dick Dickey, un bizzarro dandy che non fa sesso da sette anni e che ha messo come regola numero uno del campo la proibizione assoluta di fare sesso. Appena arrivati la situazione tra Zack e Casey sembra peggiorare per il fatto che Zack ha messo gli occhi addosso ad un altro aitante campeggiatore, Benji, che però, accortosi che Zack è lì col fidanzato, dice di essere etero. Senonchè capita che proprio a Zack e Benji viene affidata la parte di due amanti gay in una commedia di Shakespeare. Nel campo troviamo anche Jason, un direttore etero che s'innamora di Lilly, una ragazza transgender... Fedele allo spirito della serie, anche questo film offre divertimento e sesso a non finire, ma non aspettatevi di più.




Trailer:

Guarda il film:

Ai Cessi in tassì

Frank (Frank Ripploh) di giorno insegna a scuola, di notte va a rimorchiare per saune e cinema: il suo amante, votato alla casalinghitudine, scalpita. Classico del cinema gay pre-Aids, che vuole raccontare un modo di vivere con ironia, divertimento ed esibizionismo, ma senza nessun maledettismo. La versione italiana è pesantemente censurata. Questo film è entrato nella storia del movimento gay milanese in quanto è stata la prima proiezione pubblica di un film gay sponsorizzata e organizzata dal movimento.








Trailer:


Guarda il film:

La Governante

A Catania, in casa della famiglia Platania, giunge, in qualità di governante, una giovane ragazza francese: Caterina Leher. In questo nucleo familiare vivono l'anziano vedovo Leopoldo, suo figlio Enrico, sicilianamente impegnato in avventure exraconiugali, la nuora Elena, una svampita intellettualoide che si lascia corteggiare con discrezione dell'acre scrittore Alessandro Bonivaglia, tollerato frequentatore della casa, i due piccoli figli di costoro, serviti tutti fedelmente da un'ingenua ragazza: Jana. Sia Caterina che la famiglia Platania sono religiosi, ma di una religiosità tutta particolare. Caterina è "il peccato" non tanto perché educazione e natura l'hanno dotata di anomali istinti quanto perché tali istinti, mescolati ad un fanatico desiderio di rispettabilità la travolgono in un ingranaggio di compiaciuti rimorsi e distorte mortificazioni. Da questo comportamento di Caterina subisce danno Jana, che, in seguito ad una calunnia della governante, viene cacciata e rimandata al paese natio. Durante questo viaggio è coinvolta in un incidente ferroviario che le procura la morte. Assunta una nuova cameriera, Francesca, Leopoldo scopre la donna in intimi rapporti con Caterina. Costei, ottenuto il perdono di Leopoldo, venuta a sapere da questi della tragica morte di Jana, tenta il suicidio, ma viene salvata dall'anziano vedovo che non si perdona di aver spinto tanti anni prima, per eccesso d'intransigenza, la figlia adolescente a togliersi la vita.

Guarda il film:


Lo Sconosciuto del lago - L'Inconnu du lac

Estate in riva al lago, in una spiaggia naturista frequentata da gay. Franck, un bell'uomo vicino ai 40, vi trascorre le sue giornate dividendosi tra due uomini. Con uno, Henri, è nata una forte amicizia completamente casta, voluta così da Henri che dice di voler rinunciare al sesso. Con l'altro, Michel, è nata invece una intensa e passionale relazione, una vera storia d'amore e sesso. La storia prosegue anche dopo che Franck ha visto Michel annegare il suo precedente amante... Il regista, intervistato, ha detto che con questo film ha voluto fare un'opera completamente diversa dalle sue precedenti, che erano quasi di fantasia. Qui si è tenuto su una linea classica, quasi hollywoodiana. "Vicino ai 50 anni mi sono reso conto di essere in una perpetua crisi esistenziale ed estetica. Finora avevo fatto film che mettevano in scena una specie di gioco, che proponevano un mondo reinventato, lontano dal naturalismo... Alla fine mi sono detto che era meglio rappresentare il mondo così com'è, senza fare ricorso alla fantasia, senza rimodellarlo secondo i miei desideri. In questo film ho voluto raccontare il mondo vero, nella sua naturalezza, penetrando nello spirito e nel corpo dei personaggi, rendendoli palpabili." Il film è in concorso al Festival di Cannes 2013 nella sezione "Un certain regard".


Trailer:


Guarda il film:

Locked Up - Gefangen

Una storia romantica all'interno di un carcere brutale. Il carcere è situato in Germania, ma tra i detenuti ci sono anche inglesi e americani (il film è praticamente bilingue con sottotitoli). Appena arrivato in carcere, Dennis, un giovane tedesco, viene subito attratto da un muscoloso afro-americano dei Caraibi, che ricambia facendo nascere una intensa storia d'amore. Ma l'ambiente carcerario, mafia e guardie comprese, non permettono tale intimità... Nel dvd anche un'intervista ai due protagonisti gay che dichiarano di avere recitato le scene intime con molta facilità e naturalezza!






Trailer:


Guarda il film:

O Fantasma


Ha diviso il mondo gay, che lo vede come una rappresentazione della sua parte peggiore. A me il film è piaciuto perché visualizza con estrema crudezza, sfiorando la poesia, la solitudine, il desiderio, l'animalità della passione carnale, fino all'annientamento totale della persona che diventa essa stessa spazzatura (le ultime immagini del film con il protagonista in tuta lattex che si confonde con le montagne di immondizia). Il messaggio è truce ma realistico, senza moralismi ma neppure compiacimenti. Della serie conoscere per riscattare.








Trailer:

Guarda il film:

Hustler White

Bruce LaBruce sciocca l'America nel 1997 con questo "Hustler White". Prende l'ex ballerino di Madonna (il bellissimo) Tony Ward e lo spoglia, lo trasforma in ragazzo di strada, lo umilia con un durissimo coito omosessuale iniziale, lo segue con morbosità tra set porno gay e droga e segue in contemporanea la vita di coloro che entrano in contatto con lui, con amarezza ma anche con tenerezza, descrivendo squallori e perversioni della vita di provincia. Duro, erotico, al limite dell'hard, un capolavoro da vedere per riflettere.






Trailer:

Guarda il film:

Pink Narcissus

Un giovane di straordinaria bellezza (Bobby Kendall) vaga in un mondo idilliaco: prati verdi e polle d'acqua azzurra in cui specchiarsi incessantemente e poter così adorare la propria immagine. Il novello Narciso, che non ama altri se non se stesso, frequenta in realtà quartieri malfamati, battendo pubblici gabinetti, cercando e trovando con facilità il sesso che pure amerebbe fare da solo. Alle immagini crude di una città fantastica che compendia tutte le metropoli, si alternano i viaggi mentali di Narciso con fantasie che si inframezzano alla realtà delle scene di strada, le quali esse stesse sembrano fantasie. Si trova così prima nell’antica Roma dove contemporaneamente è il giovane imperatore ed uno schiavo di cui può disporre come meglio crede. In una plaza de toros è poi l'osannato torero vestito di un attillatissimo costume mentre affronta un ragazzo/toro. Infine si immagina in una reggia da "mille e una notte" in cui un odalisco dalle notevoli doti fa la sua danza davanti al califfo/Narciso. Tutti sogni che rappresentano per lui il suo Eden dove impera solitario e onnipotente e che, più concretamente, sono interrotti nella realtà dallo squillo del telefono oppure dal fattorino alla porta.

Trailer:


Guarda il film:

Ken Park

Ken Park e’ un adolescente che vive in un ordinato sobborgo di Los Angeles, che un giorno si suicida sparandosi alla tempia. Gli amici di Ken non hanno vite meno scioccanti: Shawn la mattina marina la scuola per avere incontri sessuali con la madre della propria fidanzata; Peaches è succube di un padre che la crede ancora pura e illibata; il sensibile Claude deve subire le pulsioni incestuose di un padre ubriacone; Tate vive con due nonni che sembrano usciti dalle pubblicità televisive e pratica una sorta di onanismo estremo. L'occhio implacabile di Larry Clark, pioniere di un esibito voyeurismo, già all'indice per film espliciti quali "Kids" e "Bully", mostra le vite vuote di questi ragazzi, che non trovano dialogo e felicità se non nel sesso, vissuto senza freni né disperazione; avvicinandosi con studiata oggettività alla pornografia, Clark varca senza pudori la soglia del manierismo e della malizia, addentrandosi nella parte più innominabile del lato oscuro del sogno americano: una legione di ragazzi che non crede più a nulla, e nulla chiede se non, disperatamente, amore e comprensione. Un film coraggioso, anche se non per tutti i palati.
Tra le varie storie raccontare, quella di Claude, un ragazzo tormentato dal padre a causa della sua effeminatezza. Effeminatezza che diventa una vera ossessione per il genitore. Fino a quando una sera il padre torna a casa ubriaco e si infila nel letto del figlio...

Trailer in inglese:


Guarda il film:

La legge del desiderio

Un gioco di domino di amore inappagato. Un regista gay ama qualcuno che non lo ricambia. Questo uomo è assassinato da un altro uomo innamorato del regista. Come in tutti i film di Almodovar in questa commedia-tragedia c'è molto di più di quello che appare in superfice, forse troppo. Incluso la sequenza iniziale con un bellissimo giovane che si masturba. Abbandonate le provocazioni dei film precedenti, il regista costruisce un melodramma sul desiderio e la passione che però tradisce le regole del genere: romantico e tenero malgrado la scabrosità del tema, sfiora in più di una scena l'umor nero scivolando verso toni corrosivi e grotteschi. Grande Carmen Maura, che nella parte dell'attrice Tina, si esibisce in una singolare versione del monologo "La voce umana" di Jean Cocteau. Nel ruolo dell'avvocato, Augustin Almodovar, produttore e fratello del regista.




Trailer non ufficiale:


Guarda il film:

Kaboom

Il protagonista è Smith, un bisessuale 18enne al suo primo anno universitario. Smith passa la maggior parte del suo tempo nella residenza del college insieme con la sua migliore amica Stella, una sarcastica pseudo-artista; cercando di agganciarsi a un bellissimo spirito libero di nome London; e desiderando il bellissimo, ma incerto, suo compagno di stanza Thor. Tutti questi personaggi vengono sconvolti dopo una fatidica e terrificante notte. Dopo avere casualmente mangiato dei biscotti psicotropi a un party, Smith è convinto di essere stato il testimone del raccapricciante delitto di una enigmatica Ragazza dai Capelli Rossi che ossessionava i suoi sogni... Un'opera che ci riporta alle tematiche dei primi film (Three Bewildered People in the Night, Long Weekend) di questo acclamato regista indipendente, con adolescenti o poco più alle prese con le più diverse esperienze sessuali mentre cercano la loro strada verso la maturità. Lo stile del film è un mix tra commedia, thriller e fantascienza: un "Twin Peaks iperstilizzato per la generazione Coachella" (Wild Bunch). Nel cast troviamo Smith (Thomas Dekker, The Sarah Connor Chronicles), Roxane Mesquida, attrice feticcio di Catherine Breillat (A mia sorella, Sex is Comedy e Une vieille maîtresse), Juno Temple (Year One, Mr Nobody, Greenberg), Kelly Lynch (Charlie's Angels, The L Word) Haley Bennett (The Hole) e un volto familiare nel cinema di Araki fin dai tempi di Totally F***ed Up (1997): James Duval.

Trailer:


Guarda il film:

The Fluffer

Il cinefilo Sean scopre l'attore hard gay Johnny Rebel noleggiando per errore un film porno invece che 'Quarto potere' di Orson Welles. Se ne innamora istanteaneamente e fa di tutto per conoscerlo, persino lavorare su un set porno come 'fluffer', ovvero colui che 'scalda' gli attori prima di girare. Ma Johnny è eterosessuale e fidanzato con la spogliarellista Babilon. Il loro incontro cambierà però le vite di entrambi. Il film fu presentato nella sezione Panorama al festival di Berlino 2001. Mai uscito nelle sale italiane. Ora disponibile in dvd, serie Queer, con sottotitoli italiani.






Trailer in inglese:


Guarda il film:

Storia di una monaca di clausura

Nel '600 della Controriforma, la nobile Carmela (C. Spaak) non accetta l'uomo scelto dal padre e viene rinchiusa in convento dove, con la complicità di una sorella, incontra l'uomo che ama. Resta incinta. Ispirato a fatti realmente accaduti, è in bilico tra uno storico appena credibile e uno pseudo-erotico-conventuale.








Trailer:


Guarda il film: