
Il film è una provocante e movimentata esplorazione dell’amore e dello stare insieme, è il viaggio verso la propria accettazione. Scontrandosi con uno sfondo reale di una zona di Milano depressa ( dove esiste il mercato più ampio della prostituzione transessuale), Goldman mette sullo schermo questa favola di Cenerentola veramente unica. Al centro della storia c’è Fernanda, un travestito di 19 anni che sogna di diventare donna, di incontrare un principe che la toglie dalla strada, permettendole di uscire dalla marginalità ed entrare nell’euforica normalità. Nel presentare un simile argomento che viene spesso denigrato o portato all’eccesso per far colpo, Princesa assume un tono poetico e celebra, nei suoi sogni, le gioie e i dolori di gente straordinaria che si avventura verso la realizzazione di una normale esistenza.