Benvenuto!
Questo blog è una raccolta di film a tematica lesbica, gay, bisessuale, transessuale (queer) nata il 28 novembre 2012 con lo scopo di condividere e far conoscere proprio questi contenuti, contenuti che in Italia vengono raramente trasmessi nella sale cinematografiche, vuoi per motivi di distribuzione, vuoi per scelte "etiche"...
Questo è il motivo per cui, la maggior parte dei film, in genere i più interessanti, è sottotitolata in italiano.
La cineteca è in continuo aggiornamento, per il momento ci sono circa 700 film, ma ce ne saranno di nuovi a breve, stiamo lavorando per te.
Se il blog ti piace, mettilo tra i preferiti e, se ti va, consiglialo ai tuoi amici...
Se non riesci a vedere i film correttamente è perché devi cambiare i file DNS.
Nulla di complicato, se non sei pratico chiedi aiuto ai moderatori, puoi trovarli, in genere, dopo cena.
Perché dovrei cambiare i DNS?
Non è una nostra imposizione, anche noi ne faremmo volentieri a meno, ma purtroppo, l'Italia, ed altri paesi della comunità europea, impongono blocchi alla rete attraverso i DNS dei provider che limitano o (come nel nostro caso) inibiscono del tutto l'utilizzo di certi siti da parte degli utenti.
I blocchi sono solitamente spacciati come misure a tutela del consumatore, ma in realtà si tratta spesso di provvedimenti protezionistici volti a tutelare gli interessi di pochi.
Dopo una denuncia di Medusa film, il tribunale di Roma, ha disposto l'oscuramento di VK (il famoso social network russo) e di altri siti di streaming gratuito che permettevano la visione dei film nel nostro blog ed in tantissimi altri.
Per aggirare questo problema sarà sufficiente cambiare il dominio nella barra degli indirizzi con un ".ru" al posto del ".it" e riavviare. (Qual'ora cambiare il dominio non risolvesse il problema sarà meglio, facendo vari tentativi, cambiarlo con un'altro, europeo fino a trovare quello che ci permetterà la visione.)
http://italianqueermoovies.blogspot.ru/ <--- in questo modo
Segui le istruzioni del tutorial:
Vuoi registrarti a Xat?
Segui i consigli del tutorial:
I più cliccati di questa settimana:
-
Primo e Secondo Episodio: Terzo Episodio: Quarto Episodio: Quinto Episodio: Sesto Episodio: Settimo Epis...
-
Basato su una storia vera. Estate 1984. Margaret Thatcher è al potere e il sindacato nazionale dei minatori è in sciopero. Durante il gay p...
-
Primo Episodio - Life, loss, leaving : Secondo Episodio - Lap dance : Terzo Episodio - Loneliest number : Quarto Episodio -...
-
Anne Lister, 1791-1840, era una proprietaria terriera, imprenditrice, viaggiatrice e scrittrice di diari. Fu anche una lesbica che, nonosta...
-
Primo Episodio Secondo Episodio Terzo Episodio Quarto Episodio Quinto Episodio Sesto Ep...
-
Per il tema che affronta questo film è molto coraggioso.Viene raccontata, con una serie di flashback, la prima storia d'amore di un ra...
-
Un ritratto di un microuniverso metropolitano, rappresentato dai passeggeri di un tram parigino. Tra quartieri dormitorio e un enorme cim...
-
Film italiano girato negli Usa (New York) con interpreti americani o inglesi e quindi in lingua inglese, tratto da un bel libro omonimo d...
-
La serie è ambientata a Manchester in un quartiere popolare chiamato Chatsworth. Il protagonista, Frank Gallagher, padre irresponsabile d...
-
Grandissimo il libro da cui è tratto e grandissimo anche questo film. Forse il film è ancora più comprensibile, e quindi godibile, nella ra...
Scegli un tema
- Tematica Gay (734)
- VK (652)
- Italiano (494)
- sub ita (396)
- Lesbo (249)
- Serie TV (93)
- Cortometraggio (83)
- Trans (46)
- Scene di Sesso Esplicito / Contenuto Erotico / VM18 (37)
- Bisessualità (29)
- Biografico (19)
- Travestitismo (19)
- Bianco e Nero (14)
- Documentario (12)
- Musical (10)
- Storico (10)
- Comico (9)
Tendenze
Scheda:
The Bubble
Gone, but not forgotten
Gone, But Not Forgotten" film indipendente a basso budget, opera prima del regista e scrittore canadese Michael Akers, sebbene non sia un film fatto male e nemmeno mal recitato, lascia insoddisfatti, sia perchè è fatto con così pochi mezzi e personaggi da sembrare un serial televisivo, sia perchè risulta un'occasione sprecata rispetto ad una trama che a prima vista sembrava intrigante. In questo giallo/love story, la vita di un giovane operatore di borsa, Mark, bello moro e incasinato, si incrocia casualmente con quella di Drew, un ranger (guardia forestale) bello biondo e gay dichiarato, che lo salva quando egli decide di togliersi la vita lanciandosi da una ripida scogliera. I due si innamorano ma dovranno fare i conti col passato di Mark.
Soundless wind chime
Strapped
Guarda il film:
Salvare la faccia
Proteus
The big gay musical
Poco più di un anno fa - Diario di un pornodivo
Stonewall
Iscriviti a:
Post (Atom)