Jerome è alle prese con una madre invadente e un po’ troppo disinibita ed è eccitato all’idea di quello che potrebbe succedere la sera: ha progettato di invitare a cena un compagno di classe al centro dei suoi desideri. Ma si ritroverà da seduttore a sedotto, e si sentirà usato. Solo dopo uno scontro con la madre riuscirà a trovare in sé il coraggio e da lei il conforto necessario…
Benvenuto!
Questo blog è una raccolta di film a tematica lesbica, gay, bisessuale, transessuale (queer) nata il 28 novembre 2012 con lo scopo di condividere e far conoscere proprio questi contenuti, contenuti che in Italia vengono raramente trasmessi nella sale cinematografiche, vuoi per motivi di distribuzione, vuoi per scelte "etiche"...
Questo è il motivo per cui, la maggior parte dei film, in genere i più interessanti, è sottotitolata in italiano.
La cineteca è in continuo aggiornamento, per il momento ci sono circa 700 film, ma ce ne saranno di nuovi a breve, stiamo lavorando per te.
Se il blog ti piace, mettilo tra i preferiti e, se ti va, consiglialo ai tuoi amici...
Se non riesci a vedere i film correttamente è perché devi cambiare i file DNS.
Nulla di complicato, se non sei pratico chiedi aiuto ai moderatori, puoi trovarli, in genere, dopo cena.
Perché dovrei cambiare i DNS?
Non è una nostra imposizione, anche noi ne faremmo volentieri a meno, ma purtroppo, l'Italia, ed altri paesi della comunità europea, impongono blocchi alla rete attraverso i DNS dei provider che limitano o (come nel nostro caso) inibiscono del tutto l'utilizzo di certi siti da parte degli utenti.
I blocchi sono solitamente spacciati come misure a tutela del consumatore, ma in realtà si tratta spesso di provvedimenti protezionistici volti a tutelare gli interessi di pochi.
Dopo una denuncia di Medusa film, il tribunale di Roma, ha disposto l'oscuramento di VK (il famoso social network russo) e di altri siti di streaming gratuito che permettevano la visione dei film nel nostro blog ed in tantissimi altri.
Per aggirare questo problema sarà sufficiente cambiare il dominio nella barra degli indirizzi con un ".ru" al posto del ".it" e riavviare. (Qual'ora cambiare il dominio non risolvesse il problema sarà meglio, facendo vari tentativi, cambiarlo con un'altro, europeo fino a trovare quello che ci permetterà la visione.)
http://italianqueermoovies.blogspot.ru/ <--- in questo modo
Segui le istruzioni del tutorial:
Vuoi registrarti a Xat?
Segui i consigli del tutorial:
I più cliccati di questa settimana:
-
Primo e Secondo Episodio: Terzo Episodio: Quarto Episodio: Quinto Episodio: Sesto Episodio: Settimo Epis...
-
Abbiamo già visto molti film sull'adolescenza, sul coming out e sul primo amore di ragazzi gay, ma ogni generazione (ed ogni luogo) ha ...
-
La storia si svolge tutta all'interno dell'accademia militare McKinley dove otto cadetti devono seguire un corso di addestramento. ...
-
Un giovane taiwanese che convive da cinque anni col suo fidanzato americano decide di sposare una pittrice cinese bisognosa del permesso ...
-
Frank (Frank Ripploh) di giorno insegna a scuola, di notte va a rimorchiare per saune e cinema: il suo amante, votato alla casalinghitudine...
-
Film ricavato dall'omonima piece teatrale che ottenne un grande successo. La storia che racconta è derivata dalle esperienze personali ...
-
Charlotte, 32 anni, è proprietaria di una clinica di bellezza. Un giorno decide di abbandonare il proprio compagno Kristian e di andare a v...
-
Il film piu’ sexy Eating out di Allan Brocka (quello che animava i suoi personaggi costruiti con il lego), che in questo caso ha scelto ...
-
Melvin e' uno scrittore newyorkese di romanzi rosa che soffre di disturbi di tipo ossessivo maniacale, il tutto condito da una buona ...
-
Un bel film che mostra ancora una volta l'ipocrisia della società verso i problemi sessuali. Un giovane prete, appena arrivato in un qu...
Scegli un tema
- Tematica Gay (734)
- VK (652)
- Italiano (494)
- sub ita (396)
- Lesbo (249)
- Serie TV (93)
- Cortometraggio (83)
- Trans (46)
- Scene di Sesso Esplicito / Contenuto Erotico / VM18 (37)
- Bisessualità (29)
- Biografico (19)
- Travestitismo (19)
- Bianco e Nero (14)
- Documentario (12)
- Musical (10)
- Storico (10)
- Comico (9)
Tendenze
Scheda:
La Pelle che abito
.jpg)
Da quando sua moglie è morta carbonizzata in un incidente automobilistico, il dott. Robert Legard, un eminente chirurgo plastico, si è dedicato alle ricerche per creare quella nuova pelle che avrebbe potuto salvarla. Dopo dodici anni ottiene un'autentica corazza contro qualsiasi aggressione.
Oltre agli anni di studi e sperimentazioni, Robert ha avuto bisogno di tre altre cose: nessuno scrupolo, un complice e una cavia umana. Gli scrupoli non sono mai stati un problema. Marilia, la donna che si è occupata di lui fin dalla nascita, è la più fedele delle complici. E per quanto riguarda la cavia umana…
Trailer:
Guarda il film:
Ciliegine
Amanda ha sempre avuto con gli uomini rapporti complicati, li giudica irreparabilmente inaffidabili, li guarda con sospetto, pronta a cogliere i segni certi dell’arroganza, del tradimento, dell’indifferenza. Secondo il marito della sua migliore amica Florence, un eccentrico psicanalista, Amanda è affetta da androfobia: ha paura degli uomini. E’ quindi fatale che qualunque inezia diventi pretesto per interrompere le sue relazioni. Ma la sera del 31Dicembre accade qualcosa di veramente insolito: con Antoine, un uomo incontrato al veglione organizzato da una collega di Florence, Amanda sembra un'altra, tenera, gentile, indulgente. Florence è stupefatta. E’ possibile che fra i due sia scoppiato un vero e proprio colpo di fulmine? In realtà, vittima di un equivoco, Amanda è convinta che Antoine sia gay, quindi innocuo. Quando Florence si rende conto del malinteso, il marito psicanalista la dissuade dal disingannare Amanda. Perché Amanda possa finalmente guarire, bisogna anzi convincere Antoine a fingersi gay…
Trailer:
Guarda il film:
Trailer:
Guarda il film:
Come non detto
Il film racconta in forma di commedia una bella storia d'amore gay, tipicamente italiana. Il protagonista Mattia (Josafat Vagni) si è innamorato di un bel giovane spagnolo, Eduard (Josè Dammert), gay solare e sereno che vive alla luce del sole la sua condizione (come ormai la maggior parte dei gay spagnoli - che in questi giorni stanno correndo a sposarsi per timore che il cambio di governo possa annullare la legge che consente i matrimoni tra omosessuali). Mattia invece è ancora nel limbo, ha superato la fase d'incertezza sulla propria identità, ma non se la sente ancora di venire del tutto allo scoperto, in un paese dove i gay sembrano inesistenti per le istituzioni pubbliche, per la Chiesa e per gran parte dei politicanti. I suoi migliori amici, Stefania (Valeria Bilello) e Giacomo (Francesco Montanari), sanno tutto, ma parenti e genitori non sanno nulla e credono alle bugie che ogni giorno Mattia gli racconta. Bugie che purtroppo Mattia racconta anche al suo amatissimo Eduard, qui con lo scopo opposto, quello cioè di fargli credere di essere come lui completamente dicharato e sereno. Per sfuggire ad una situazione sempre più complicata e difficile da sostenere, Mattia decide di trasferirsi a vivere dal suo compagno in Spagna, felicissimo di riceverlo. Le cose si complicano quando, proprio il giorno prima della sua partenza, arriva un messaggio da Eduard che annuncia il suo arrivo a Roma per conoscere i "suoceri" (Monica Guerritore e Ninni Bruschetta), giusto per fare ancora più felice il suo compagno, almeno così crede lui. Al povero Mattia non restano che due strade, entrambe dolorose: confessare a Eduard di avergli sempre mentito sulla sua vita da gay in Italia oppure vuotare il sacco in famiglia con imprevedibili conseguenze... Tra In & Out e Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco, una divertente commedia tra il detto e… non detto.
Trailer:
Guarda il film:
Trailer:
Guarda il film:
Un Giorno questo dolore ti sarà utile
.jpg)
Trailer:
Guarda il film:
Infamous - Una Pessima Reputazione
.jpg)
Trailer:
Prima parte
Io vi dichiaro marito e marito
.jpg)
Trailer:
Guarda il film:
J. Edgar
.jpg)
T
Trailer:
Guarda il film
Prima parte:
Seconda parte:
-5986-10319.html#
On the Road
"... On the road, in concorso, è troppo ansiosamente perfetto per riuscire a ridarci il senso di una generazione perduta, in un´America intollerante, razzista e classista, che ci avevano dato, più o meno negli stessi anni del successo del romanzo di Keruac, film come Gioventù bruciata con James Dean e Il selvaggio con Marlon Brando. E per esempio gli attori hanno l´aria troppo contemporanea, anche perché già celebri, come l´ex Twilight Kristen Stewart, l´ex Maria Antonietta Kirsten Dunst, l´ex Freud Viggo Mortensen, in più come protagonisti i quasi indistinguibili Garrett Hedlund e Sam Riley. Certo per apprezzare un film non è necessario, anzi spesso è dannoso, aver letto il romanzo da cui è tratto o conoscere la vita del suo autore, soprattutto se il primo è un capolavoro è l´altro il monumento di una controcultura i cui rappresentanti oltre ad annientarsi di droga, alcol e sesso, hanno prodotto e influenzato per anni musica, letteratura, arte. Ma in questo caso, il film racconta una storia e un´epoca già viste tante volte sullo schermo: due giovanotti insulsi, Sal e Dean, e la mogliettina Marylou, attraversano l´America su un´auto scassata, il primo scribacchia su un lurido albumino, l´altro fa l´amore: uno va a trovare l´amata zia, l´altro una seconda moglie con figliolino, che lo caccia. Benzedrina, marijuana, jazz, be bop, Celine e Proust, piccoli furti, pensioncine fetenti, amici che vanno e che vengono recitando poesie, separazioni crudeli, addii umilianti. Per 137 minuti. Allora, certo sbagliando, ci si chiede: se il regista ha tenuto conto anche della prima versione originale del romanzo, quella battuta a macchina sul rotolo di carta della telescrivente nel 1951, perché non ne ha mantenuto anche i nomi veri dei personaggi? Cioè di Jack Keruac e Neal Cassady, i due amici, di Luanne e Carolyn, le due mogli di Cassady, ma anche del venerato poeta beat Allen Ginsberg (nel romanzo e nel film, orrore, si chiama Carlo Marx) che per vent´anni si tenne come amante Neal Cassady, e William S. Burroughs, perennemente drogato e autore del celebre Pasto nudo che nel film gioca con un fucile con cui poi nella realtà ammazzerà sua moglie. Forse non si poteva. Eppure tranne Carolyn, che oggi ha 88 anni, e Al Hinkle, 86, gli altri sono tutti morti: Cassady nel ´68 a 42 anni, di coma barbiturico, Keruac l´anno dopo, a 47, di cirrosi."
Trailer:
Guarda il film:
Trailer:
Guarda il film:
A Single man
.jpg)
Prima Parte
Seconda Parte
Valentino: l'ultimo Iìimperatore
Questo doc è un vero film, che ha richiamato nelle recensioni di alcuni critici opere come "Prêt-à-porter" e "Gosford Park" di Altman, a volte impietoso e quasi ironico verso il protagonista, con scene che sembravano provenire da tagli a "Il vizietto" e momenti che di primo acchito potrebbero lasciare perplessi (dei collaboratori gli avevano chiesto di tagliare alcune sequenze troppo imbarazzanti ma Valentino ha replicato che erano importanti perché facevano "spettacolo"). Marco Mueller, il direttore della Mostra, aveva visto giusto affermando che questo documentario era in realtà una delle più belle opere di fiction che aveva visto in questi ultimi anni. Anche se il tema del film, che segue passo passo Valentino negli ultimi due anni di lavoro (250 ore di registrazione) è soprattutto un'acuta analisi di come lo stilista consideri la moda e il suo mondo, non viene trascurato l'aspetto privato e umano del protagonista, colto in momenti di intima vita domestica, mentre ad esempio spazzola i denti dei suoi amatissimi Carlini (sono cinque, Milton, Maude, Monty, Margot, Molly, sempre sostituiti ad ogni decesso, magnifici nella loro "bruttezza") o battibecca col suo compagno di sempre Giancarlo Giammetti (che gli fa notare di avere preso un'abbronzatura troppo pesante e al quale replica di pensare piuttosto alla sua pancia). Il film è infatti anche una preziosa testimonianza dell'amore che ha unito per cinquant'anni Valentino e Giancarlo, conosciutisi quando erano ancora ragazzi, che fa dire a Natalia Aspesi nell'articolo su Repubblica di oggi che il "film racconta non solo la straordinaria carriera di uno dei più grandi couturier del mondo ... Ma anche una storia di complicità, complementarità, sopportazione, comprensione, rispetto e autoironia che fa del lungo legame (quasi 50 anni) di Valentino e Giammetti, l´esempio più ammirevole di come dovrebbero essere un matrimonio felice e un´autentica, libera, fortunata storia d´amore."
Trailer:
Guarda il film:
Trailer:
Guarda il film:
Young Adult
.jpg)
Terza sceneggiatura della scrittrice anticonformista, blogger ed ex-spogliarellista, Diablo Cody (dopo "Juno" e "Jennnifer's Body"), anche creatrice della bella serie tv "United States of Tara", e seconda collaborazione con l'amico regista Jason Reitman. Nel film viene affrontata di striscio la tematica del bullismo omofobico. Stupenda interpretazione di Charlize Theron, beniamina del pubblico lgbt e sostenitrice dei matrimonii gay, Oscar per il film lesbico "Monster". L'altro protagonista è Patrick Wilson, lanciato dal film "Angels in America" dove era il protagonista gay. Mavis (Charlize Theron), scrittrice di libri per ragazzi appena divorziata, rientra nella piccola città natale nel Minnesota per capire cosa ha sbagliato nella vita e riassaporare la spensieratezza di un tempo grazie agli amici del posto, proponendosi anche di riconquistare Buddy (Patrick Wilson), il vecchio fidanzato del liceo. Lui, già sposato e con un figlio appena nato, non ha però alcuna intenzione di riallacciare nessun tipo di rapporto con lei così come tutti gli altri amici, memori della sua reputazione da cattiva ragazza del liceo, e Mavis trova compagnia e sostegno solo in un ex compagno di scuola, Matt (Patton Oswalt), con seri problemi di autostima e segretamente invaghito di lei da anni. Matt era diventato disabile dopo essere stato picchiato dai bulli della scuola perchè lo credevano gay...
Trailer:
Guarda il film:
Trailer:
Guarda il film:
Zack e Miri Amore a Primo Sesso
.jpg)
Trailer:
Guarda il film:
Iscriviti a:
Post (Atom)