Amphetamine

In cinese la parola anfetamine ha un'altra allegoria, che tradotta potrebbe essere: "non è questo il suo destino?". Un incredibile destino è quello che raggiunge improvvisamente un giovane allenatore sportivo eterosessuale chiamato Kafka, in questa appassionante storia d'amore folle. Una notte, la notte in cui si è separato dalla sua fidanzata, Kafka incontra un giovane direttore finanziario chiamato Daniel. Daniel si è trasferito a Honk Kong dall'Australia col compito di riparare i cocci dopo la crisi finanziaria dell'autunno 2008. Daniel, gay dichiarato, fa una sfacciata corte a Kafka che, causa il momento di solitudine e disperazione, cede alle sue avances. La loro storia fa subito scintille e i due uomini sono sicuri che il loro amore saprà superare tutti gli ostacoli che si frappongono tra loro, come i differenti orientamenti sessuali e la dipendenza dalle droghe. Daniel non ha motivi per dispiacersi di questo amore per Kafka. Kafka fa il possibile per ricambiare l'amore di Daniel, cercando di accettarlo nonostante nella sua vita non abbia mai avuto esperienze simili. Ma questa situazione viene complicata da un terribile ricordo... La tossicodipendenza può essere mortale, ma la dipendenza da un amore può essere ancora più fatale. Il regista ha dedicato questo film sul sesso, le droghe e il vero amore a tutti quelli che vivono per amare, ma che finiscono per perdere l'amore della loro vita.